Da Beuchat International siamo appassionati dell'esplorazione dei fondali marini, ma anche della loro protezione.
Questa guida ha lo scopo di aiutarvi a smaltire correttamente la vostra attrezzatura subacquea usata, riducendone l'impatto ambientale.
Mute da sub (neoprene)
▶ Il neoprene non è riciclabile nei normali canali di smaltimento.
- Riparazione : Fate riparare la vostra muta per prolungarne la durata.
- Donazione : Donatela a un'associazione o a un club subacqueo.
- Riciclo specializzato : Informatevi presso il vostro negozio di immersione o un centro di raccolta rifiuti.
- Upcycling : Trasformate la muta in accessori (borse, custodie, ecc.).
Maschere, snorkel e pinne (plastica, silicone)
▶ Separate i diversi materiali (plastica, silicone, vetro).
- Plastica : Contenitore per la raccolta differenziata della plastica.
- Silicone : Centro di raccolta rifiuti o punti di raccolta specifici.
- Vetro : Contenitore per il riciclo del vetro (per le lenti delle maschere).
Bombole da immersione (metallo)
- Centro di raccolta rifiuti o rottamaio : Per il riciclo delle bombole metalliche.
Accessori (piombo, nylon, ecc.)
▶ Separate i diversi materiali.
- Piombo : Centro di raccolta rifiuti o punti di raccolta specifici.
- Nylon : Contenitore per il riciclo dei tessuti o centro di raccolta rifiuti.
- Altri metalli : Rottamaio o centro di raccolta rifiuti.
Erogatori
▶ Riparazione : Fate riparare il vostro erogatore per prolungarne la durata.
▶ Separate le parti metalliche da quelle in plastica o gomma.
- Parti metalliche : Rottamaio o centro di raccolta rifiuti.
- Parti in plastica e gomma : Centro di raccolta rifiuti.
Fucili subacquei
▶ Separate il fusto (solitamente in legno o alluminio), la testata e l'impugnatura (plastica), il meccanismo (metallo) e gli elastici (gomma).
- Fusto in legno : Centro di raccolta rifiuti o filiera per il trattamento del legno.
- Fusto in alluminio e meccanismo : Rottamaio o centro di raccolta rifiuti.
- Elastici e parti in plastica : Centro di raccolta rifiuti.
Consigli aggiuntivi
- Mantenete regolarmente la vostra attrezzatura per prolungarne la durata.
- Informatevi sulle iniziative locali di raccolta e riciclo dell'attrezzatura subacquea.
Conclusione
Seguendo queste indicazioni, contribuite alla protezione degli oceani e alla promozione dell'economia circolare. Grazie per il vostro impegno!